Dichiarazione di accessibilità
Dichiarazione di accessibilità sito web e applicazione mobile per i soggetti di cui all’art. 3 comma 1-bis della legge 9 gennaio 2004, n.4
Il Poliambulatorio Apollodoro si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente alla legge 9 gennaio 2004, n. 4.
Stato di conformità
Questo sito web è parzialmente conforme ai requisiti previsti dall’ appendice A della norma UNI CEI EN 301549 in ragione dei casi di non conformità e/o delle deroghe elencate di seguito
Contenuti non accessibili
I contenuti di seguito elencati non sono accessibili per i seguenti motivi:
Inosservanza della legge 9 gennaio 2004, n. 4.
In particolare, non sempre i contenuti del sito soddisfano i requisiti relativi a:
· 1.1.1 Contenuti non testuali: tutti i contenuti non testuali presentati all’utente hanno un’alternativa testuale equivalente che serve allo stesso scopo
· 1.3.1. Informazioni e correlazioni (Level A): le informazioni, la struttura e le correlazioni trasmesse dalla presentazione possono essere determinate programmaticamente oppure sono disponibili tramite testo
· 1.3.5. Identificare lo scopo degli input (solo livello AA 2.1): lo scopo di ciascun campo di input per le informazioni sull’utente può essere determinato programmaticamente quando:
– Il campo di input ha uno scopo noto, identificato nella sezione scopo dell’input per i componenti dell’interfaccia utente
– Il contenuto è implementato utilizzando tecnologie che supportino l’identificazione del significato atteso dei dati inseriti del modulo
Eccezione: la presentazione visiva del contenuto aggiuntivo è controllata dal programma utente e non viene modificata dall’autore
· 2.4.1. Salto di blocchi (Level A): è disponibile un meccanismo per saltare i blocchi di contenuto che si ripetono su più pagine Web
· 2.4.7. Focus visibile (Level AA): qualsiasi interfaccia utente utilizzabile tramite tastiera ha una modalità operativa in cui è visibile l’indicatore del focus
· 2.5.3 Etichetta nel nome (solo livello AA 2.1): per i componenti dell’interfaccia utente con etichette che includono testo o immagini di testo, il nome contiene il testo che viene presentato visivamente
· 4.1.3. Messaggi di stato (Level AA wcag 2.1): nei contenuti implementati utilizzando i linguaggi di marcatura, i messaggi di stato possono essere determinati programmaticamente tramite ruolo o proprietà in modo tale che possano essere presentati all’utente mediante tecnologie assistive senza ricevere il focus
Onere sproporzionato
Non Applicabile
Redazione della dichiarazione di accessibilità
La presente dichiarazione è stata redatta il 28/06/2025.
Metodi di valutazione utilizzati: MAUVE++, strumento approvato dal W3C che supporta le linee guida WCAG2.1
Modalità di invio delle segnalazioni e recapiti del soggetto erogatore
In caso venga rilevata una mancanza di conformità con i principi di accessibilità, l’utente può inviare una segnalazione al seguente indirizzo mail: info@poliambulatorioapollodoro.it indicando l’URL del sito, le pagine ritenute non conformi e motivando la segnalazione. In caso di risposta insoddisfacente o di mancata risposta, nel termine di trenta giorni dalla richiesta di cui sopra, l’interessato può inoltrare una segnalazione nelle modalità indicate sul sito AGID.
Il responsabile può essere contattato all’indirizzo e-mail sopra fornito.
Informazioni sul sito
La data di pubblicazione del sito web: 2019
Sono stati effettuati i test di usabilità: si
CMS utilizzato per il sito web: [Wordpress]