Riabilitazione pavimento pelvico
La nuova tecnologia wireless che migliora il benessere intimo

Il pavimento pelvico è una struttura fondamentale per la nostra salute quotidiana: sostiene vescica, utero, intestino e gioca un ruolo chiave nella continenza e nella vita sessuale.
Quando questi muscoli si indeboliscono o diventano iperattivi, possono comparire disturbi fastidiosi come incontinenza urinaria, dolore pelvico, difficoltà nei rapporti o perdita di forza muscolare dopo il parto o un intervento chirurgico.
Per rispondere in modo moderno e non invasivo a queste esigenze, il Poliambulatorio Apollodoro ha introdotto un nuovo servizio:
✅ Riabilitazione del pavimento pelvico con tecnologia Phenix wireless:
un trattamento innovativo, comodo e scientificamente supportato.
Perché il pavimento pelvico si indebolisce?

I fattori più comuni sono:
- Gravidanza e parto
- Menopausa
- Interventi chirurgici (es. prostatectomia)
- Attività sportiva intensa
- Stipsi cronica
- Sovrappeso o posture scorrette
- Invecchiamento fisiologico
Questi cambiamenti possono portare a sintomi di difficile gestione:
perdite urinarie quando si tossisce o si corre, urgenza minzionale, dolore durante i rapporti, sensazione di peso e ridotta qualità di vita.
La soluzione: riabilitazione pelvica con Biofeedback e stimolazione Wireless

La tecnologia Phenix permette una riabilitazione mirata e senza fili, che rispetta il comfort del paziente e migliora l’efficacia del trattamento.
Grazie al biofeedback visivo, il paziente vede su un monitor come reagiscono i propri muscoli e impara a controllarli correttamente.
✨ I vantaggi principali
| Beneficio | Perché è importante |
| Trattamento senza contatto | Anche con il paziente vestito |
| Stimolazione mirata in profondità | Recupero più rapido e naturale |
| Visualizzazione in tempo reale (biofeedback) | Massimo coinvolgimento del paziente |
| Sedute brevi e personalizzate | Meno impegno, più risultati |
| Indicata per uomini e donne | Percorsi specifici per ogni esigenza |
📌 Ottima anche per il post parto e la post chirurgia urologica o ginecologica.
Quali patologie si possono trattare?
Quali patologie si possono trattare?
- Incontinenza urinaria da sforzo o urgenza
- Lassità o ipertono del pavimento pelvico
- Dolore pelvico cronico
- Disfunzioni sessuali (uomo e donna)
- Disturbi anorettali
- Riabilitazione post-prostatectomia
➡️ È un percorso riabilitativo funzionale: si lavora sui movimenti reali della vita quotidiana.

Un approccio che rispetta la tua unicità

Il trattamento prevede:
1️⃣ Valutazione specialistica del pavimento pelvico
2️⃣ Programma terapeutico personalizzato
3️⃣ Trattamento riabilitativo con tecnologia Phenix
4️⃣ Educazione ai corretti esercizi domiciliari
📈 I benefici sono spesso evidenti già dopo poche sedute.
Chi ti seguirà?
Personale sanitario specializzato in riabilitazione del pavimento pelvico, con un approccio sempre rispettoso, discreto e attento alla privacy.
🔹 L’obiettivo è restituire autonomia e sicurezza, migliorando la qualità della vita.
Scopri come possiamo aiutarti, chiama ora:
Tel. 06 837510

