Prevenzione osteoporosi: la malattia silente si combatte anticipando le sue mosse
Fino al 31 marzo, il Poliambulatorio Apollodoro ti dà la possibilità di prenotare una speciale offerta in promozione, che comprende Moc Dexa e visita reumatologica contestuale
OFFERTA OSTEOPOROSI
L’osteoporosi agisce in silenzio: previenila con noi!
PROMOZIONE: MOC DEXA + VISITA REUMATOLOGICA € 100,00
Per prenotazioni: 06 83751088
14 marzo 2023 – L’osteoporosi è una malattia del sistema scheletrico che riduce la capacità di resistenza delle ossa: è dovuta alla perdita progressiva del tessuto osseo, sia nella sua componente calcica che in quella proteica.
Solo una donna su due affetta da osteoporosi sa di esserlo. La stessa mancanza di consapevolezza su questa patologia riguarda un uomo su cinque. In Italia ne soffrono quasi 5 milioni di persone. Secondo i dati Istat relativi al 2020, infatti, l’8,1% della popolazione (13,5% delle donne e 2,3% degli uomini) ha dichiarato di essere affetto da osteoporosi, con una prevalenza che aumenta con l’avanzare dell’età, in particolare nelle donne dopo i 55 anni, fino a raggiungere il 32,2% oltre i 74 anni (47% delle donne e 10,3% degli uomini).
A livello globale, è una delle patologie più diffuse: si stima che ogni tre secondi si verifica una frattura da fragilità. L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha più volte richiamato l’attenzione sull’osteoporosi e sulle fratture spontanee correlate o indotte da minimi traumi, che hanno conseguenze rilevanti sia in termini di mortalità che di disabilità motoria, con elevati costi sanitari e sociali. Si tratta di una vera e propria epidemia, accelerata anche dal progressivo invecchiamento della popolazione mondiale: per la maggior parte, le persone colpite da osteoporosi sono anziani e donne in menopausa e post menopausa.
Osteoporosi: prevenzione, diagnosi precoce e lavoro di squadra
I consigli del Poliambulatorio per prevenire l’osteoporosi
Oltre alla prevenzione primaria che deve iniziare fin dalle prime fasi della vita, per proteggere la salute delle ossa è necessario:
- seguire un’alimentazione varia e bilanciata, assumendo adeguate quantità di calcio e vitamina D (per quest’ultima è importante anche una appropriata esposizione alla luce solare), riducendo il consumo eccessivo di sale (che aumenta l’eliminazione del calcio con l’urina)
- adottare uno stile di vita attivo, praticando regolarmente un’adeguata attività fisica
- mantenere un peso corporeo equilibrato, evitando l’eccessiva magrezza o il sovrappeso e l’obesità
- limitare o evitare il consumo di bevande alcoliche (che diminuiscono l’assorbimento di calcio e riducono l’attività delle cellule che “costruiscono l’osso”)
- non fumare.
L’osteoporosi agisce in silenzio: previenila con noi!
PROMOZIONE: MOC DEXA + VISITA REUMATOLOGICA € 100,00