Venti anni di eccellenza nella salute: il Poliambulatorio Apollodoro festeggia un traguardo speciale!
Il 25 marzo del 2005 l’allora sindaco Walter Veltroni inaugura con il presidente della Casagit Andrea Leone, la vicepresidente Laura Delli Colli e il direttore sanitario del Poliambulatorio, prof. Giuseppe Pappalardo, quello che diverrà il nuovo punto di riferimento a Roma per la salute dei giornalisti italiani
Martedì 25 marzo – Il Poliambulatorio Apollodoro celebra 20 anni di impegno, innovazione e cura per i suoi pazienti.
Dal 2005 siamo un punto di riferimento a Roma, dapprima per i giornalisti e le loro famiglie, e dal 2017 per l’intera comunità di cittadine e cittadini dello storico quartiere Flaminio. Come testimonia il presidente di CasagitServizi e delegato della consulta Casagit, da oltre 20 anni, Giampiero Spirito: “Ricordo bene le tante colleghe e i tanti colleghi intervenuti insieme a molti medici e le parole di soddisfazione e di speranza di quella serata. L’attività in realtà era iniziata già dal primo marzo. La decisione di aprire il Poliambulatorio a Roma nasceva da una raccomandazione dell’Assemblea nazionale dei delegati Casagit, con cui veniva impegnato il Consiglio di amministrazione a mettere in atto tutte le iniziative necessarie per portare alla creazione di un poliambulatorio medico nella capitale“.

In questa galoppata senza sosta, sono diverse e significative le tappe che ci hanno visto crescere.
Nel 2013 apre lo spazio di oltre 100 mq dedicato alla riabilitazione fisica e fisioterapia.
Nel 2017 viene inaugurato il primo piano con gli attuali dieci studi medici (radiodiagnostica, laboratorio analisi e numerose specialistiche).
Sono stati ampliati i servizi e il 27 maggio 2024 è stato inaugurato il secondo piano con il Centro avanzato di dermatologia rigenerativa, plastica ed estetica, rafforzando in particolare il comparto dei macchinari, altamente tecnologici, e realizzando eventi a tema di comunicazione e promozione della salute.

Lo staff medico del Poliambulatorio Apollodoro è composto da equipe multidisciplinari, in grado di operare in maniera integrata per garantire la massima continuità assistenziale ai nostri pazienti. Nella struttura, 1.000 mq su 3 piani, collaborano 70 medici, 12 fisioterapisti, 10 paramedici, 3 tecniche cosmetologhe.
Nell’anno che stiamo per celebrare, il Poliambulatorio rinnova il suo impegno per diffondere la cultura della prevenzione con attività, eventi e campagne mirate, come quella puntuale sul tumore al seno.
Siamo orgogliosi del lavoro svolto finora, perché abbiamo visto crescere la nostra comunità, rafforzato i nostri servizi e adottato tecnologie all’avanguardia, per garantire ai nostri pazienti le migliori cure possibili.
Nei prossimi mesi, per ringraziare chi ci ha scelto e continua a farlo, abbiamo in programma una serie di appuntamenti e di occasioni di incontro con i nostri pazienti: uniti per costruire salute insieme!