Laser vascolare Nd-YAG
A cosa serve
Il laser vascolare Nd-YAG (Neodimium Yttrium Aluminum Garnet) consente di eliminare in modo selettivo e preciso lesioni vascolari cutanee. Si utilizza in particolare in caso di:
- teleangectasie (capillari) del volto
- teleangectasie (capillari) delle gambe
- couperose – rosacea
- onicomicosi (funghi delle unghie)
- angiomi piani, più o meno estesi
- vene reticolari profonde
- epilazione permanente.
Oltre alle problematiche vascolari, il laser Nd-YAG è utile nel trattamento dell’infezione fungina delle unghie (onicomicosi), uno dei disturbi dermatologici più diffusi capace di resistere tenacemente a trattamenti topici anche prolungati. L’applicazione del laser Nd-YAG, a supporto delle terapie tradizionali, riduce drasticamente la durata di queste infezioni: con 4-5 sedute la percentuale di guarigione è molto elevata.
La terapia con laser vascolare Nd-YAG non prevede anestesia, ma solo l’applicazione di un gel per favorire la trasmissione dell’impulso. Una seduta dura dai 15 ai 45 minuti, a seconda delle necessità.
Come funziona
La lunghezza d’onda della luce emessa – circa 1062 nanometri – permette al laser vascolare Nd-YAG di penetrare in profondità nel derma (fino a 5-6 cm), dove viene assorbito dai cromofori di melanina ed emoglobina (rosso e blu), senza che la cute venga danneggiata.
L’energia prodotta dal laser viene convertita in calore che, agendo in modo concentrato sui piccoli vasi sanguigni, ne provoca la chiusura: in tal modo, il colore roseo o rosso-blu dei capillari si attenua o sparisce.